– 7 pernottamenti in hotel a 3 e 4 stelle
– Colazione gourmet a buffet
– 3x cena nel hotel a Ischia
– Tutti i trasferimenti come da pianificazione del percorso
Giorno 1: Arrivo individuale
Dopo l’arrivo a Napoli, il transfer vi porterà dall’aeroporto di Napoli all’hotel a Ischia.
Cena e pernottamento all’Hotel Carlo Magno.
Giorno 2: Ischia
L’incantevole isola di Ischia è conosciuta per le sue fonti termali ricche di minerali. Sulla spiaggia di Maronti a sud incontrerete sorgenti bollenti, mentre a est sulla spiaggia di Cartaromana, sotto il fondo marino, giacciono le rovine romane. La vasta spiaggia offre viste sul castello medievale Castello Aragonese, collegato all’isola da un ponte di pietra. A causa della sua origine vulcanica e del fatto che la terra è coltivata anche nelle zone più ripide, l’isola ha un aspetto molto verde. Per tutto l’anno la natura fiorisce: amanti dei fichi, delle arance e del vino ne trarranno il massimo beneficato. Bellissimo da vedere è il pittoresco villaggio di pescatori di Sant’Angelo d’Ischia a sud dell’isola, con la sua piccola spiaggia, una piazza curata e piccole strade. Due proprietà incantevoli fiorite ad Ischia aspettano di essere scoperte a ovest e nord-ovest dell’isola. Mentre i Giardini Ravino hanno una delle più belle collezioni di piante grasse, nei Giardini La Mortella troverete una rigogliosa fioritura tropicale che non potrete trovare altrove. Forio, la seconda città più grande, brilla con la sua incantevole città vecchia e la chiesa di pellegrinaggio di Santa Maria del Soccorso. Per chiudere la serata, cena e pernottamento all’Hotel Carlo Magno.
Giorno 3: Ischia
Oggi vi aspetta un nuovo giorno emozionante a Ischia. Dopo una deliziosa colazione, potete trascorrere la giornata come più vi piace: che sia nuotare in acque azzurre, un’escursione con viste mozzafiato, un tour in barca, esperienze culinarie e culturali o esplorare i numerosi piccoli paesi.
Cena e pernottamento all’Hotel Carlo Magno.
Giorno 4: Ischia-Procida
Oggi si parte dall’Hotel a Ischia con il trasferimento verso Procida.
Pernottamento all’Hotel Celeste.
Giorno 5: Procida
L’isola di Procida, circondata da un mare turchese, è conosciuta per le sue case colorate e per i suoi paesaggi e tesori culturali. Qui incontrerete strade strette che creano un’atmosfera tipicamente italiana e romantica. Il porto Marina Grande non è solo un luogo molto popolare e conosciuto per le fotografie, ma ospita anche l’Istituto Nautico, la più antica scuola di navigazione d’Europa. Assaggiate assolutamente la specialità tipica: la Lingua di Procida, un dolce a forma di lingua fatto di pasta sfoglia e farcito con crema (di solito a base di limone). L’isola è infatti famosa per i suoi limoni, che vengono principalmente trasformati in limoncello.
Pernottamento presso l’Hotel Celeste.
Giorno 6: Procida – Ischia – Capri
Trasferimento dall’hotel di Procida a quello di Capri attraverso Ischia.
Pernottamento presso l’Hotel Carmencita
Giorno 7: Capri
Capri, un’isola nella baia di Napoli, è famosa per il suo paesaggio selvaggio, hotel di lusso e possibilità di shopping – dalla moda a Limoncello e sandali di pelle fatti a mano. Una delle attrazioni naturali più famose è la Grotta Azzurra: Una grotta buia in cui il mare brilla di un azzurro intenso a causa della luce solare che filtra attraverso una grotta sott’acqua, creando un’atmosfera magica.
Pernottamento all’Hotel Carmencita.
Giorno 8: Partenza
Trasferimento dall’hotel di Capri all’aeroporto di Napoli e partenza individuale.
Informazione importante: Se durante la stagione bassa (aprile-metà maggio) e quella alta (ottobre) non ci sarà una connessione diretta Ischia-Capri, il viaggio sarà effettuato attraverso Napoli. In questo caso è previsto un supplemento di circa 34,- EUR a persona.
Abbiamo prenotato per voi una camera doppia in hotel 3 e 4 stelle. Oltre ad un’area reception, la maggior parte degli hotel offre anche un ristorante e un bar, dove potrete essere nutriti viziati culinariamente e con buoni vini e bevande.
Le accoglienti camere sono dotate di un letto matrimoniale o di due singoli, doccia/WC, TV e telefono.
Nota: Nel caso in cui uno degli alberghi menzionati non fosse disponibile alla data del viaggio, ci riserviamo il diritto di alloggiarvi in un hotel di livello equivalente a 3 e 4 stelle.
Su richiesta, è possibile anche una terza persona – chiedete direttamente a noi!
Volo di andata: L’ultimo traghetto da Napoli a Ischia parte alle 21:50. Ciò significa che il vostro volo deve atterrare al massimo entro le 20:00 per garantire un traghetto senza problemi verso Ischia.
Volo di ritorno: Il primo traghetto da Capri parte circa alle ore 05:40 con arrivo a Napoli circa alle ore 07:00. Il successivo traghetto parte circa alle ore 06:50 con arrivo a Napoli alle ore 07:40. Dal porto di Napoli all’aeroporto ci sono circa 20 minuti di viaggio. Pertanto, consigliamo di prenotare voli di ritorno con partenza dopo le ore10:00.
Importante: In caso di modifiche ai voli, vi preghiamo di comunicarcelo direttamente in modo che il transfer possa essere adattato.