– 11 pernottamenti in hotel a 3 stelle secondo il programma del percorso
– Colazione gourmet a buffet e cena ricca in tutti gli hotel
– 1 degustazione di vini al Lago di Garda, del valore di 15,- EUR*
*La degustazione di vini si svolge il venerdì alle 15:30 e il sabato alle 17:30.
Abbiamo prenotato per voi una camera doppia negli hotel a 3 stelle. Oltre alla reception, la maggior parte degli hotel offre anche un ristorante e un bar dove verrette viziati con delizie culinarie e ottimi vini e altre bevande. Wi-Fi e parcheggio sono inclusi (secondo la disponibilità).
Le accoglienti camere sono dotate di letto matrimoniale o due letti singoli, doccia/WC, TV satellitare e telefono.
Nota: se l’hotel indicato è al completo al momento del viaggio, ci riserviamo il diritto di ospitarvi in un hotel 3 stelle equivalente.
Giorno 1: Arrivo individuale al Lago di Garda.
Piccoli ristoranti e gelaterie italiane, vicoli solitari con piccole boutique, mercati vari, il lungolago con vista sull’acqua limpida e azzurra e il mix di stile di vita mediterraneo e alpino: il conosciuto Lago di Garda offre l’inizio perfetto per il vostro viaggio della Dolce Vita.
Pernottamento presso l’Hotel Sole, San Zeno
Giorno 2: Lago di Garda
Che si tratti di un tour alla scoperta della gastronomia, di una giornata di shopping, una passeggiata rilassante tra i vicoli, di mountain bike, di arrampicata, di escursioni o di una gita in barca: qualunque cosa abbiate voglia di fare oggi, la giornata è vostra!
Pernottamento presso l’Hotel Sole, San Zeno
Giorno 3: Viaggio verso l’Emilia-Romagna
Il nostro viaggio continua per una regione famosa per il prosciutto di Parma, l’aceto balsamico e i ravioli. Oltre alle famose città come Rimini e Bologna, qui potrete scoprire una varietà di specialità culinarie come vini, borghi romantici, il Delta del Po al confine con il Veneto o le montagne dell’Appennino.
Pernottamento presso l’Hotel Antico Borgo, Riolo Terme
Giorno 4: Viaggio verso l’Abruzzo
Montagne, colline e spiagge: questo è il panorama che vi aspetta in Abruzzo. Ottima cucina italiana, belle spiagge e le acque azzurre del Mare Adriatico con numerose località balneari. A questo si aggiunge l’idilliaco paesaggio collinare dietro la costa, le città storiche dal fascino incantevole, i siti archeologici, le chiese, i castelli e le montagne e gli altopiani degli Appennini con i parchi nazionali e gli splendidi laghi di montagna.
Pernottamento all’Hotel Eva, Alba Adriatica.
Giorno 5: Abruzzo
Tra tutte le regioni italiane, l’Abruzzo possiede il maggior numero di riserve naturali, tra cui la più antica dell’Appennino, il Parco Nazionale d’Abruzzo nel sud. A nord e intorno al capoluogo L’Aquila si estende il bellissimo Parco Nazionale del Gran Sasso, un po’ più a sud si trova il Parco Nazionale della Maiella e a ovest, con tanta natura incontaminata, il Parco Regionale Sirente-Velino. Al centro del Parco Nazionale del Gran Sasso sorge il castello più alto di tutto l’Appennino, la Rocca Calascio, che è anche un famoso set cinematografico.
Pernottamento all’Hotel Eva, Alba Adriatica.
6° giorno: viaggio verso il Lazio
Tutte le strade portano a Roma e quindi anche alla regione del Lazio. Ma solo pochi conoscono l’entroterra della “città eterna”. I paesaggi collinari ricoperti di cipressi e ricchi d’edifici antichi e storici, le imponenti montagne calcaree a est, le colline vulcaniche e i laghi a nord-ovest. Da non dimenticare le verdi pianure lungo il Tevere e la costa mediterranea caratterizzano la regione.
Pernottamento all’Hotel Iris Crillon, Fiuggi.
7° giorno: Lazio
Che ne dite di un’escursione a Roma? In tutta la città vi attendono innumerevoli palazzi, edifici storici, piazze imponenti e antiche rovine. Ammirate il gigantesco Colosseo, il Vaticano con i suoi musei e la Cappella Sistina, nonché le rovine dell’antica Roma. Concedetevi un pranzo tipico con un delizioso dolce insieme a un espresso italiano. Gustate un Aperol Spritz, passeggiate tra i vicoli pittoreschi e lasciatevi incantare da Roma, la città eterna, al tramonto.
Pernottamento all’Hotel Iris Crillon, Fiuggi.
8° giorno: Lazio – Liguria
Proseguimento individuale per la Liguria.
Giorno 9: Liguria
Nel nord-ovest dell’Italia, al confine con la Francia, si trova la Liguria. La destinazione turistica Liguria offre ai visitatori montagne e natura, mare e cultura. Quando si visita la regione, le Cinque Terre sono una perfetta gita di un giorno. Le pittoresche case allineate tra loro sono ben note.
Giorno 10: Liguria-Lago Maggiore
Proseguimento individuale per il Lago Maggiore.
11° giorno: Lago Maggiore
Il Lago Maggiore è uno dei laghi più belli d’Italia ed è anche il più ampio lago prealpino, da cui il nome “Maggiore”. Il lago è circondato da montagne e colline che lo caratterizzano e lo rendono un famoso motivo fotografico. Durante il viaggio incontrerete anche alcuni artisti sulla riva che catturano lo spettacolo naturale sulle loro tele.
12° giorno: viaggio individuale di ritorno
Dopo un viaggio emozionante e ricco di momenti di dolce vita, oggi tornerete a casa.
parcheggio: parcheggio proprio dell’albergo (secondo disponibilità)
camera senza barriere: richiediamo volentieri la disponibilità
WIFI: incluso
da pagare in loco: tassa di soggiorno ca. € 3,- /al giorno/a persona (a partire dai 17 anni)
Check-in: dalle ore 15:00 / Check-out: fino alle ore 10:00